Lepidotteri
garden tuttoverdeI lepidotteri delle piante sono come i "cugini notturni" delle farfalle colorate che conosciamo e amiamo. Solo che invece di danzare tra i fiori, alcuni di loro preferiscono lasciare qualche problema nel tuo giardino.
Quando sono nella fase di bruco, questi golosoni si fanno un banchetto con foglie, frutti e a volte persino i fiori delle piante. Alcuni scavano gallerie nei tronchi o nei frutti, mentre altri sgranocchiano foglie lasciandole tutte bucherellate. Le loro abitudini alimentari non passano inosservate.
Ma quando crescono e diventano adulti, si trasformano in farfalline o falene dall'aspetto innocente. È un po’ come avere un vicino rumoroso che poi si trasforma in un gentiluomo: prima fanno danni, poi volano via.
Per tenerli sotto controllo, puoi usare reti protettive, controllare regolarmente le piante o attirare i loro nemici naturali, come uccellini e vespe parassite. E se spuntano troppi bruchi, il Bacillus Thuringensis (Adama Lepinox) o il piretro possono dare una mano. Insomma, con un po’ di astuzia, anche i lepidotteri si rassegnano a cercare un altro giardino.