La farfalla dei gerani
garden tuttoverdeLa farfallina del geranio è una piccola ma fastidiosa insetto che ha un debole per i gerani e altre piante ornamentali. Questo insetto, che assomiglia a una minuscola farfalla, è in realtà la larva di un lepidottero che ama sgranocchiare le foglie e i fiori dei gerani, creando dei buchi e danneggiando la pianta. Le sue larve si nascondono sotto le foglie, dove fanno danni, mangiando e distruggendo i tessuti della pianta.
Le farfalline adulti depongono le uova sulle foglie dei gerani, e quando queste si schiudono, le larve cominciano a nutrirsi della pianta. Se non vengono fermate, possono indebolire seriamente il geranio, facendolo diventare secco e malato. Ma niente panico, c'è una soluzione.
Per prevenire l'attacco della farfallina del geranio, uno dei rimedi più efficaci è l'uso di Sanium, un prodotto sistemico che aiuta a combattere questi parassiti senza danneggiare la pianta. Sanium agisce anche come un repellente, dissuadendo le farfalline dal deporre le uova e controllando le larve già presenti. Basta applicarlo seguendo le istruzioni sulla confezione e spruzzarlo sulle foglie infestate.
Oltre a Sanium, puoi anche rimuovere manualmente le larve visibili e le foglie danneggiate. Con un po’ di attenzione e cura, il geranio resterà sano e forte, e le farfalline dovranno cercarsi un altro posto dove “volare”!